English teaching – 5

Hello children!! 🙂 

Questa settimana continuiamo con l’argomento della… famiglia (FAMILY)!! 

Questa volta introduciamo altri due fondamentali componenti della famiglia, ovvero la nonna (GRANNY) e il nonno (GRANDPA). 

Iniziamo quindi guardando il video con le flashcard, in cui vengono presentati Granny e Grandpa e salutiamoli insieme prima con “hello” e in seguito con “bye bye”. Mentre guardiamo il video, ripetiamo insieme ad alta voce “Hello Granny”, “Hello Grandpa” e poi “bye bye Granny”, “bye bye Grandpa”! 

Ora ripassiamo i vocaboli attraverso le flashcard. Genitori, chiedete ai vostri bimbi di dire chi è la persona raffigurata, e di salutarla in entrambe i modi: “hello… bye, bye…”. 

A questo punto, bimbi, siamo pronti per guardare un video in cui la nostra teacher Elisabetta ci invita a preparare insieme a lei una torta (CAKE). Dovete sapere però, che non si tratta di una torta qualsiasi, ma di una bellissima torta di compleanno (BIRTHDAY CAKE). Compleanno di chi, vi state chiedendo?… Proprio della Granny del nostro amico inglese Peter! 🙂 La nonna di Peter infatti compie 50 anni, quindi bisogna festeggiare e cantarle tutti insieme Happy Birthday!! 

Adesso divertiamoci un po’ a colorare la torta per Granny! Di quale gusto preferite la torta voi bimbi? 🙂 

Ora quindi, guardiamo un video in cui un simpatico puppet pasticcere (BAKER) prepara delle deliziose torte di compleanno. Possiamo fare tanti tipi di torte come, muffins e plumcake, e possiamo decorarle a piacimento! 😀 

Bimbi, mentre guardate il video dei puppet, provate a cantare il ritornello e infine colorate l’immagine che raffigura baker, mummy, baby e cake. 

Have fun together!

MEZZANI

Hello Children! How are you? 🙂 

Con la lezione di oggi ripasseremo il cibo ( FOOD )! 

Iniziamo guardando il video con le flashcard del cibo per ripassare come si pronuncia ciascuna parola; ascoltate e ripetete ciascuna parola due volte. 

Adesso, guardate il video con la teacher Martina che vi racconterà cosa ha mangiato ieri e vi proporrà un gioco divertente da fare con le flashcard. 

Dopo aver giocato insieme a Martina, guardate il video della canzone “Are you hungry?” e ripetete anche voi il ritornello, ripassando i frutti che già conoscete e, ripetendo più volte, (magari bloccando il video), i frutti nuovi: GRAPES e WATERMELON. 

Finito il video, dedicatevi al ripasso di tutti i cibi che conosciamo, osservando le flashcard nel PDF, e ripetendo il nome dei cibi, uno per volta dopo averlo ascoltato! 

Have fun!

GRANDI

Hello Children! How are you today? 

Oggi ripasseremo l’autunno ( AUTUMN )! 

Iniziamo guardando il video con le flashcard dell’autunno per ripassare come si pronuncia ciascuna parola; ascoltate e ripetete ciascuna parola due volte. 

Adesso, guardate il video con la teacher Martina che vi proporrà un gioco divertente da fare con le flashcard autunnali in cui dovrete indovinare quale figura non centra tra quelle proposte, e dire perché… 

Dopo aver giocato insieme a Martina, divertitevi a cantare una canzone che ci ricorda la stagione dell’autunno con le sue giornate piovose. Sì è proprio la filastrocca “RAIN RAIN GO AWAY”, che di solito cantiamo in classe facendo voci diverse, per divertirci un po’! 🙂 

A questo punto, possiamo ripassare le parole dell’autunno osservando le flashcard nel PDF, e ripetendo ciascun vocabolo due volte. 

Ora, che ne dite di colorare un bellissimo disegno che richiama l’autunno ? Genitori, chiedete ai vostri bimbi di indicare un oggetto sul disegno, ad esempio “umbrella”e solo dopo averlo indicato, allora potranno colorarlo; Continuate fino a quando tutto il disegno sarà colorato. 

Finiamo la nostra lezione cantando la canzone “Where is Thumbkin?” in piedi e utilizzando le dita delle mani: thumbkin, pointer, big man, ring man e pinkie! 🙂 

Have fun!!