SPAZI INTERNI ALLA SEZIONE

Gli spazi interni alla sezione sono chiamati “angoli” perché separati con divisori che hanno la funzione di proteggere e contenere favorendo la concentrazione del bambino durante il gioco e l’attività. Gli angoli variano a seconda delle esigenze, dell’età, della programmazione dell’anno e, a titolo esemplificativo, sono:

  • Angolo del gioco simbolico (casetta, travestimenti)
  • Angolo della lettura
  • Angolo per le attività espressive (disegno, pittura…)
  • Angolo per le costruzioni a terra (lego. legnetti)
  • Angolo per i giochi da tavolo (dama, puzzle, tombola, memory)
  • Angolo per le attività creative (ritaglio, incollo carta, cartoncino e materiale di riciclo)
  • Angolo per la manipolazione e il travaso con elementi vari (didò, acquam farina, riso soffiato)

SPAZI ESTERNI ALLA SEZIONE

Il salone è un ampio spazio che permette giochi di movimento e di drammatizzazione e dove si svolge l’attività di psicomotricità attraverso l’uso di materiale idoneo: corde, palle, cerchi, coni, stoffe…

L’ingresso e il corridoio sono luoghi di incontro: sono segnalate le comunicazioni per le famiglie, il menù e sono posti gli armadietti utilizzati per riporre le giacche e le scarpe dei bambini.

In corridoio su un grande tappeto c’è una palestra usata per piccoli gruppi e fascia di età per il gioco di movimento e simbolico.

Un ampio bagno per i bambini della scuola dell’infanzia e uno per i bambini della sezione Primavera luoghi destinati all’accudimento e alla cura della persona.

La sala del sonno è un locale spazioso adibito al riposo dei bambini di tre e quattro anni.

Il giardino è costituito da un prato spazioso, ricco di alberi, di scivoli, casette, una sabbionaia, e uno spazio più piccolo ritagliato per i bambini della sezione primavera con una sabbionaia, uno scivolo e una casetta. Questo spazio consente di entrare in rapporto con la natura che con il suo evolversi suscita e stimola la curiosità e, in particolare, i bambini esprimono la gioia di giocare insieme all’aria aperta.

La cucina è interna alla scuola e ciò garantisce la preparazione giornaliera del cibo seguendo un menù mensile invernale ed estivo approvato dall’ASL