Vi proponiamo alcuni esercizi sulla distensione corporea e su parole suoni e fonemi.
RITAGLIO CON LE FORBICI CON PRESA CORRETTA: l’indice dirige le forbici, mentre pollice e medio sono inseriti in ciascun foro: si ritagliano figure tenendo fermo il foglio o il cartoncino con l’altra mano. Questo esercizio rafforzerà l’arco pollice indice, l’importante per una presa a tre dita corretta della matita.
IL GIOCO DELLA GRU: stando in piedi, gli alunni prendono dal banco una gomma rettangolare, con le tre dita pollice indice e medio che si flettono insieme avvicinandosi alla gomma come una gru per raccogliere un mattoncino, tenendo le altre due dita chiuse. Quindi si mima lo spostamento della gru, appoggiando delicatamente la gomma su un altro punto del banco e aprendo bene le tre dita per il rilascio finale.
Obiettivo: preparare il bambino ad una postura funzionale e rilassata e stimolare la tonicità degli arti ed in particolare quello delle dita.
INDOVINELLI
proporre indovinelli ai bambini facendo riferimento alle attività svolte e alle loro conoscenze in diversi momenti della giornata.
Es: si può calciare, lanciare, far rimbalzare……(palla)
Obiettivo: allenare il grado di attenzione dei bambini e aiutare lo sviluppo del pensiero.