scuola-infanzia-cormano-sezione-primavera

Il bambino impara a vivere guardando e seguendo degli adulti significativi , e questo rende possibile l’apprendimento. Non c’è apprendimento senza rapporto, perciò l’adulto è per il bambino colui che muove i suoi passi nella realtà e che è ragionevole seguire affinchè un’analoga esperienza possa ripetersi per sé. 


L’insegnante, con la sua proposta, risponde al desiderio di conoscenza, di comprendere il significato di ciò che si fa. 
Il nostro progetto educativo si realizza nel far compagnia a un più piccolo, prendendolo sul serio e accogliendolo come portatore di una storia e di una identità. 
E questo può accadere se la scuola ha coscienza che la sua specifica responsabilità deve porsi in continuità con la realtà familiare.